Oboe
"L'Orchestra Mozart deve tornare a suonare, è parte dell'eredità musicale di Claudio Abbado"
Carlos Del Ser Guillén - Oboe
Carlos Del Ser racconta che, nell’OM, Abbado gli dava la possibilità di sentirsi a suo agio e allo stesso tempo di analizzare ancora più profondamente brani musicali che già conosceva bene. Carlos ama ricordare lo spirito di amicizia che trova nell’Orchestra, e l’approccio innovativo in ogni produzione. Per Carlos, l’OM è un’idea, una forma mentis composta da passione e amore per la musica. “Abbado riuscì nell’impresa di creare una Orchestra di eccellenza ma percepita dai suoi membri come un gruppo di amici”. Carlos è molto interessato a questa nuova fase dell’Orchestra e desidera risuonare con l’OM al più presto.
Nato a Valladolid (Spagna), comincia lo studio dell'oboe all'età di 8 anni al Conservatorio della sua città natale. Dopo aver conseguito il Diploma di oboe al Conservatorio Superiore di Salamanca, continua la sua formazione con i Proff. Roland Perrenoud e Maurice Bourgue presso la Haute Ecole de Musique di Ginevra, dove ottiene il Diplome de Musicien d'Orchestre e il Diplom de Soliste "avec Distinction". Si perfeziona successivamente alla Hochschule für Musik di Freiburg im Breisgau nella classe del Prof. Lucas Macìas Navarro.
Membro della Verbier Festival Orchestra e della Gustav Mahler Jugendorchester, ha collaborato come primo oboe con orchestre quali la Royal Scottish National Orchestra, la Mozarteumorchester Salzburg, la Münchner Kammerorchester, l'Orchestre de la Suisse Romande, l'Opernhaus Zürich, l'Orchestre de Chambre de Lausanne, la MusicAeterna Perm, il Teatro Regio di Torino e la Orquesta Sinfónica de Castilla y León.
Ha inoltre collaborato con l'Orchestra de Royal Concertgebouw di Amsterdam e la Lucerne Festival Orchestra e dal 2010 è stato membro dell'Orchestra Mozart diretta da Claudio Abbado.
15 euro
10 euro
5 euro